top of page

Grand Hotel Rimini

Viale Giovanni Battista Ramusio, 1 - Rimini (RN)

◊ Il Grand Hotel di Rimini venne progettato dall'architetto uruguagio Paolo Somazzi e inaugurato il 1º luglio 1908.

 

◊ Purtroppo, nell'estate del 1920, la struttura ebbe un grosso cambiamento con la rimozione permanente delle due cupole laterali che sormontavano l'hotel a causa di un incendio.

A costringere un secondo consistente restauro furono però le conseguenze della seconda guerra mondiale: negli anni 50 infatti, Rimini vide un rinnovamento totale dell'edificio che però rimase intatto nella sua essenza.

◊ Ad oggi è una delle strutture alberghiere più prestigiose della riviera Romagnola. Ad accrescere la sua fama, portandola a livello mondiale, troviamo ovviamente Federico Fellini, grandissimo amante del Grand Hotel sin da piccolo, da sempre attratto da quella atmosfera di magia che lo pervade.

Il regista volle fortissimamente caratterizzare il suo film Amarcord con la figura del Grand Hotel che fa da scenario ad alcune delle scene più rilevanti della pellicola. 

◊ L'edificio dispone di 200 camere, spaziose terrazze ed una imponente facciata in stile Liberty. Al suo interno, dopo aver transitato il giardino esotico, si possono ammirare ancora oggi gli arredi francesi e veneziani del XVIII secolo, che rievocano atmosfere suggestive del passato. Volendo si può soggiornare nella suite Fellini, la sua preferita, o si può mangiare al ristorante una cena a base del menù di Fellini (tel. 0541.56000).

Nel 1992, a fianco della struttura, è stato inaugurato un moderno Centro congressi, che accoglie svariati eventi annuali a livello nazionale ed internazionale.

All'esterno della cancellata, si trova il Parco Fellini, caratterizzato dai suoi ampi spazi di verde e sentieri ciottolati, che confluiscono nella Fontana dei Quattro Cavalli.

◊ Nel 1984 viene dichiarato monumento nazionale e dieci anni più tardi, nel 1994, il Grand Hotel di Rimini viene riconosciuto monumento nazionale vincolato dalla Sovrintendenza delle Belle Arti.

«...era proprio la raffigurazione architettonica di tutte le fantasie che avevano a che fare con l'opulenza, il benessere, la ricchezza, le fantasie erotiche, le più sfrenate.»

- Federico Fellini in un' intervista a Rai Uno, 1975.

La Gradisca racconta il famoso Grand Hotel di Rimini.

Il Grand Hotel - La Gradisca
00:00 / 00:00
Grand Hotel Rimini.
Il Grand Hotel visto dalla spiaggia.
Piscina del Grand Hotel.
Grand Hotel illuminato di sera.
Illustrazione Felliniana.
Uno spazio interno del Grand Hotel.
Il Grand Hotel nel film Amarcord.
La Sala da Pranzo.

(clicca sull'immagine per vedere la scena del ballo al Grand Hotel tratta dal film "Amarcord")

  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • Google+ Social Icon
  • YouTube Social  Icon
  • Instagram Social Icon

0541.4 34031 | 0541.4 34039  //  riminiwithfellini@gmail.com

Via S. Chiara, 40- 47921 (RN)

Rimini, ITALIA.

bottom of page